Libro unico del lavoro

Libro unico del lavoro

Il Libro unico del lavoro rappresenta una delle principali novità prevista dal provvedimento introdotto dal Governo con la cosiddetta “manovra d’estate”, ovvero attraverso il Decreto Legge n. 112 del 25 giugno 2008 recante “disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria”. Nel periodo transitorio, fino al periodo di paga relativo al mese di dicembre 2008, i datori di lavoro hanno la facoltà di adempiere agli obblighi di istituzione e tenuta del Libro unico, secondo le nuove regole mediante la corretta e regolare tenuta del libro paga, nelle sue sezioni paga e presenze, ovvero del registro dei lavoranti e del libretto personale di controllo per i lavoratori a domicilio. Con l’entrata in vigore del Decreto scatta l’obbligo dell’annotazione mensile dei dati dei lavoratori, collaboratori e associati in partecipazione, da effettuare entro il giorno 16 del mese successivo, di conseguenza il termine ultimo per l’istituzione del libro unico è da fissare al 16 gennaio 2009 termine per la registrazione delle informazioni relative al mese di dicembre 2008
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ricerca nella notte
Ricerca nella notte

Mangione Jerre
La grande epoca
La grande epoca

Jampolskij Boris
Il memoriale di Yalta
Il memoriale di Yalta

Togliatti Palmiro
La verità
La verità

Antifonte
Una città proletaria
Una città proletaria

Athos Bigongiali
Dopo la festa
Dopo la festa

Ling Shuhua
La tua casa è veramente pulita?
La tua casa è veramente pulita?

Lucia Corradini Caspani, Kim Woodburn, Aggie MacKenzie