La sibilla. Un mito mediterraneo

La sibilla. Un mito mediterraneo

Si tratta di uno studio storico-mitologico che si propone di ricostruire, attraverso le fonti storiografiche e letterarie, lo sviluppo del culto della Sibilla, nelle sue varie manifestazioni e dell'arte divinatoria sibillina, percorrendone le tappe fondamentali: dalla sua nascita, in seno alla più antica cultura religiosa greca, al suo attecchire rigoglioso in tutta l'area mediterranea, al suo divulgarsi e permanere fino ai giorni nostri come mito letterario e, in certe zone, non solo tale. Il saggio è una breve monografia sull'argomento che, senza cadere nel rischio dell'erudito e dell'inacessibile ai più, è pur tuttavia rigorosa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il piccolo ranger. Il cavaliere nero
Il piccolo ranger. Il cavaliere nero

Gamba Francesco, Busatta Franco, Lavezzolo Andrea
Lascia stare! E altri racconti
Lascia stare! E altri racconti

Kafka Franz, Kuper Peter
Kim romanzo indiano
Kim romanzo indiano

Tisselli Sergio
Il morso del serpente
Il morso del serpente

Muñoz José, Charyn Jerome
Budda: 2
Budda: 2

Tezuka Osamu
Totò Modo: 100 modi per raccontare la salvazione del riso
Totò Modo: 100 modi per raccontare la s...

Gianni - VITALONE, COLOMBO, Claudio A. - MIRIANTINI, Lorenzo.