Mezzogiorno e pirateria nell'età moderna (1500-1734)

Mezzogiorno e pirateria nell'età moderna (1500-1734)

Dal Cinquecento al Settecento, la storia del Mezzogiorno si intreccia con la storia del Mediterraneo, la guerra di corsa, la pirateria: l'autrice studia questo universo multiforme popolato di avventurieri del mare e di pascià, di viaggiatori e di popolazioni indifese, di mercanti, schiavi e rinnegati, di uomini d'arme e di architetti, in un contesto socio-economico dominato dalla lotta senza quartiere tra Spagna e impero ottomano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adottare una stella
Adottare una stella

Mostacchi Massimo
La storia di Pik Badaluk
La storia di Pik Badaluk

O. Fatucci, Grete Meuche
I pozzi di Eugenio
I pozzi di Eugenio

Beppe Mecconi, B. Mecconi
Il re pigrone
Il re pigrone

Massimo Mostacchi
Le parole dette
Le parole dette

I. Farinelli, Kahlil Gibran
Tu lo sai... come nascono i bambini?
Tu lo sai... come nascono i bambini?

Fernanda Bianchero Torasso, M. Adelaide Negrin, M. A. Negrin
Educazione sessuale (6-9 anni)
Educazione sessuale (6-9 anni)

Raffaella Zardoni, R. Zardoni, Serenella Parazzoli
Le ultime lezioni
Le ultime lezioni

Horney Karen
L'empatia clinica
L'empatia clinica

Berger, David M.