Sociologia dell'antisemitismo

Sociologia dell'antisemitismo

L'analisi dell'antisemitismo è estremamente complessa: appare come un lascito del passato, ma nello stesso tempo si tratta di capire una realtà multiforme e sempre mutevole; si deve sottoporre a un esame razionale un atteggiamento che è la manifestazione di una passione, trattare con lucidità scientifica ciò che è solo l'espressione di un odio di cui bisogna separare gli elementi, anche se questi sembrano fondarsi su motivi facilmente percepibili a prima vista. Dopo aver risposto alle domande: quando? E come? Spesso si esita a passare alla domanda perché? Capita che, esaminando di volta in volta i diversi aspetti dell'antisemitismo, si possa rifiutarne i motivi come non fondati, ma allora ci si impunta sulla stessa difficoltà: perché gli Ebrei e non altri popoli?

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
05558e Nuovo 9,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dell'ebraismo
Storia dell'ebraismo

André Gugenhaim Ernest Caquot, Lea Sestieri, H. C. Puech, Maria Novella Pierini
Storia degli strumenti musicali
Storia degli strumenti musicali

Curt Sachs, Luca Cerchiari, Maurizio Papini
Gli anni oscuri di Gesù
Gli anni oscuri di Gesù

Sergio Miniussi, Robert Aron
Prevenire lo stress
Prevenire lo stress

Rochelle Simmons, Paola Conversano
Paesaggi dell'anima
Paesaggi dell'anima

Galimberti Umberto
Letteratura inglese: 1
Letteratura inglese: 1

Tomasi di Lampedusa, Giuseppe
Il valore della vita
Il valore della vita

Sebastiano Maffettone
Il razzismo in Europa. Dalle origini all'olocausto
Il razzismo in Europa. Dalle origini all...

Livia De Felice, George L. Mosse