Principio di buona fede e attività delle amministrazioni pubbliche

Principio di buona fede e attività delle amministrazioni pubbliche

L'argomento è uno di quelli che ha sempre attratto l'attenzione degli studiosi di diritto pubblico, ma, com'è noto, assolutamente diverse sono le conclusioni a cui è pervenuta la dottrina amministrativa italiana, secondo cui la buona fede o è irrilevante in diritto pubblico o è, invece, tutela quando ha generato un affidamento nel cittadino. D'altronde è innegabile che, tranne qualche eccezione, l'argomento non sia stato affrontato in tutte le sue possibili implicazioni e, a volte, ci si sia limitati ad escludere, in maniera assiomatica e senza sufficienti dimostrazioni, l'applicabilità del principio di buona fede al diritto pubblico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laboratorio di fisica
Laboratorio di fisica

Antonio Carnielli, Paolo Brandolin
Strutture della matematica. Laboratorio e complementi. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 1
Strutture della matematica. Laboratorio ...

Re Fraschini Marzia, Grazzi Gabriella
Strutture della matematica. Algebra. Laboratorio e complementi. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 2
Strutture della matematica. Algebra. Lab...

Re Fraschini Marzia, Grazzi Gabriella
Strutture della matematica. Laboratorio e complementi di geometria. Per le Scuole superiori
Strutture della matematica. Laboratorio ...

Re Fraschini Marzia, Grazzi Gabriella
X quadro. Algebra. Laboratorio e complementi. Per le Scuole superiori. Con chiave USB: 1
X quadro. Algebra. Laboratorio e complem...

Re Fraschini Marzia, Grazzi Gabriella
X quadro. Algebra. Laboratorio e complementi. Per le Scuole superiori. Con chiave USB: 2
X quadro. Algebra. Laboratorio e complem...

Re Fraschini Marzia, Grazzi Gabriella