Storytelling. La fabbrica delle storie

Storytelling. La fabbrica delle storie

L'arte di raccontare storie è nata quasi in contemporanea con la comparsa dell'uomo sulla terra e ha costituito un importante strumento di condivisione dei valori sociali. Ma, a partire dagli anni Novanta del Novecento, negli USA come in Europa, questa capacità narrativa è stata trasformata dai meccanismi dell'industria dei media e dal capitalismo globalizzato nel concetto dì storytelling: una potentis-sima arma di persuasione nelle mani dei guru del marketing, del management, della comunicazione politica per plasmare le opinioni dei consumatori e dei cittadini. Dietro le più importanti campagne pubblicitarie - e ancor più dietro quelle elettorali vincenti (da Bush a Sarkozy) - si celano proprio le sofisticate tecniche dello storytelling management o del digitai storytelling.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La legione scomparsa
La legione scomparsa

Sutcliff Rosemary
Oggi mi sa che muoio
Oggi mi sa che muoio

Jole Severi Silvestrini
Ti giro intorno
Ti giro intorno

G. Scocchera, E. Spediacci, Sarah Dessen
Winter
Winter

Asia Greenhorn