L'opera e il suo doppio. Dalle lettere

L'opera e il suo doppio. Dalle lettere

Questa scelta di lettere dall'epistolario di Flaubert, vuole essere il tentativo di proporre la sostanza di una scrittura e di un pensiero. Ma, ancora di più, di tentare di costruire un ponte tra le due scritture. Flaubert ripete che nei suoi libri l'autore dev'essere assente, che ha orrore all'idea che Gustave Flaubert compaia, con le sue idee e le sue passioni, accanto a Emma Bovary o accanto a Salambo. Ma dice e ripete anche che nessun libro lo soddisfa in pieno, che non ha mai trovato il soggetto in cui darsi unteramente, che sia in sintonia con il suo temperamento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I romanzi
I romanzi

Imbriani Vittorio
Il coraggio di scrivere
Il coraggio di scrivere

Ippoliti Gianni
La Fimerodia
La Fimerodia

M. Cursietti, Jacopo da Montepulciano
S'è fatto giorno
S'è fatto giorno

Janniciello Felice
Anni di prova
Anni di prova

Jemolo, Arturo Carlo
Raccontalo ai tuoi figli
Raccontalo ai tuoi figli

Stefano Jesurum
Novecento
Novecento

Ermanno Krumm
Josie
Josie

Kucich Olga
La dinastia dei Dima
La dinastia dei Dima

Calogero La Duca
Gita di piacere
Gita di piacere

Calogero La Duca
Il deserto
Il deserto

La Pesa, Enrico