L'originalità dell'avanguardia e altri miti modernisti

L'originalità dell'avanguardia e altri miti modernisti

Rosalind Krauss è oggi una figura importante nella riflessione critica sull'arte moderna: le sue ricerche sulla fotografia e sulla scultura così come le sue proposte teoriche (dalla teoria dell'"informe" alla "reinvenzione del medium") hanno influenzato il modo in cui si osserva e si giudicano i fenomeni artistici. Questo libro fornisce al lettore i testi fondamentali per comprendere la "svolta" metodologica dell'autrice e testimonia della vastità dei suoi interessi. I saggi del volume passano da riletture di artisti celebri come Rodin, Picasso, Duchamp o Giacometti, a una fondamentale reintepretazione del surrealismo a partire dalla fotografia di Man Ray, Brassai e Bellmer, per giungere a una riflessione sui caratteri del postmoderno. Di ogni artista la Krauss evidenzia ciò che lo porta al di là del modernismo, reintegrando aspettii fondamentali trascurati o rimossi dalle interpretazioni precedenti. Al centro del libro c'è poi la discussione dei "miti" del modernismo l'individuazione dei cambiamenti e la proposta di nuovi strumenti per interpretarli, di due nuovi dispositivi divenuti concetti critici imprescindibili: la griglia e l'indice, argomento dei due saggi centrali del volume.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'informe. Istruzioni per l'uso
L'informe. Istruzioni per l'uso

Yve-Alain Bois, E. Grazioli, Rosalind Krauss
Teoria e storia della fotografia
Teoria e storia della fotografia

E. Grazioli, Rosalind Krauss
Passaggi. Storia della scultura da Rodin alla Land Art
Passaggi. Storia della scultura da Rodin...

E. Grazioli, Rosalind Krauss
L'inconscio ottico
L'inconscio ottico

E. Grazioli, Rosalind Krauss
Sotto la tazza blu
Sotto la tazza blu

E. Grazioli, Rosalind Krauss
L'originalità dell'avanguardia e altri miti modernisti
L'originalità dell'avanguardia e altri ...

Rosalind E. Krauss, E. Grazioli