L'invenzione degli Stati Uniti. I padri: Washington, Adams, Jefferson

L'invenzione degli Stati Uniti. I padri: Washington, Adams, Jefferson

Gore Vidal torna alla storia americana con questo saggio - pubblicato dalla Yale University Press - che negli Stati Uniti ha ricevuto recensioni entusiastiche ed è stato fra i libri storici di maggior successo degli ultimi anni, con oltre 200.000 copie vendute. Ovviamente, trattandosi di Gore Vidal, questo libro sui padri fondatori non assomiglia a nessun altro che gli americani o gli italiani abbiano letto. Non solo per l'incomparabile eleganza della scrittura; non solo per l'ironia, e persino l'aperto umorismo, con cui Vidal descrive fobie, idiosincrasie e difetti (umani, politici) dei Tre Grandi Padri. Ma anche perché - sono parole di Vidal - "le tante storie delle origini della Repubblica sembrano fissare con aria ebete l'aspetto luminoso di una storia che, più ne sappiamo, più diviene oscura", e ignorano la profezia di Benjamin Franklin (siamo nel 1787) secondo cui la Repubblica americana si sarebbe prima o poi trasformata in tirannia. Per il Nostro, questo tempo è quasi arrivato: e attraverso la genesi politica della Costituzione repubblicana - che, come Vidal non si stanca di sottolineare, non è mai stata democratica, ma spiccatamente oligarchica - molti aspetti della cronaca odierna ricevono da questo libro una nuova e sconvolgente luce.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Homo Videns
Homo Videns

Costantino Salvatore
Pensare la complessità
Pensare la complessità

Salvatore Costantino, Cirus Rinaldi
Uno nessuno centomila
Uno nessuno centomila

Costantino Salvatore
Chimica e laboratorio
Chimica e laboratorio

Nunzio Cotena