Sofia 1973: Berlinguer deve morire

Sofia 1973: Berlinguer deve morire

Il 3 ottobre 1973, mentre era diretto all'aeroporto di Sofia al termine di una burrascosa visita ufficiale, Enrico Berlinguer rimase vittima di un incidente stradale. Il segretario del PCI si salvò per miracolo, ma il suo interprete morì e due dirigenti del Partito Comunista Bulgaro riportarono gravi ferite. Per diciotto anni la notizia rimase avvolta nel segreto. Fu il senatore del PDS Emanuele Macaluso a rivelarla al settimanale "Panorama" nel '91, parlando di un attentato organizzato da KGB e servizi bulgari. I dirigenti del vecchio PCI smentirono la cosa, ma Berlinguer - sostenne la vedova - era convinto si fosse trattato di un attentato. "Panorama" inviò Fasanella e Incerti a Sofia. Questo libro racconta l'indagine di allora e le novità emerse in seguito.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il drago di Cammenòt
Il drago di Cammenòt

Santo Sammartino
Ritratti di animali seguiti dal Discorso sullo stile
Ritratti di animali seguiti dal Discorso...

George Louis de Leclerc Buffon, de Buffon George Louis Leclerc, Georges-Louis Buffon de Leclerc, George Louis Buffon de Leclerc
Il testimone del tempo
Il testimone del tempo

Giusto Vincente