La vita è uno schifo

La vita è uno schifo

Pubblicato originariamente alla fine degli anni Quaranta e poi riunito nella "Trilogie noir" nel 1969 dal geniale editore Eric Losfeld, "La vita è uno schifo" è considerato il romanzo capostipite del noir francese. Un gruppo di anarco-comunisti intendono sostenere, con furti e rapine, il proprio progetto rivoluzionario. Ma il limite tra ideologia e terrorismo sarà presto drammaticamente superato. Il giovane protagonista, Jean Fraiger, perdutamente innamorato di una donna bellissima e sfuggente, si ritrova a condurre da solo una spietata lotta contro il mondo fino al tragico e struggente epilogo. La concezione surrealista dell'amour fou, la dimensione onirica del piacere e del dolore prendono vita, con straordinaria forza espressiva, nelle pagine centrali del romanzo. L'ordine è il male, non si può sfuggire dal male se non commettendo altro male, magari maggiore. Duro, romantico e violento, "La vita è uno schifo" rappresenta uno dei vertici assoluti del noir novecentesco.
Prodotto fuori catalogo

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Geraldine Meyer

Amicizia ma anche slealtà, amore folle ma anche odio maschilista, sogno di cambiare il mondo ma incapacità di essere migliore di esso. Tutto questo raccontato quasi con noncurante e tagliente cinismo (nel senso filosofico del termine) non senza momenti di amara ironia e sarcasmo. Perché il noir non è solo noir...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Emigrato immigrato
Emigrato immigrato

Angius Giovanni
Tutto quello che resta
Tutto quello che resta

Gianni D'Ambra
Dov'è Yukio? Con CD Audio
Dov'è Yukio? Con CD Audio

De Giuli Alessandro, Naddeo Ciro M.
Neuroetica
Neuroetica

Giovanni Nocera
Ricordi di famiglia
Ricordi di famiglia

Peppino Laveglia
Gli ozi di un illuminista. I libri di Alfonso Vincenzo Fontanelli alla Biblioteca Estense di Modena
Gli ozi di un illuminista. I libri di Al...

Venturi A. Rosa, Chiarelli Alessandra, Montecchi Giorgio