Lo chiamavano «Il Prete». La vita e l'eredità di Williams S. Burroughs

Lo chiamavano «Il Prete». La vita e l'eredità di Williams S. Burroughs

William S. Burroughs è morto nell'agosto del 1997 all'età di 83 anni. Tossicomane e alcolista cronico, è tuttavia sopravvissuto ai poeti Beat più giovani di lui, che lo riconobbero come mentore. La storia della sua vita - l'ambiente universitario, i primi anni trascorsi nei bassifondi di New York, l'esilio a Tangeri, Parigi e Londra che seguì l'omicidio accidentale della moglie, il ritorno a New York e la vecchiaia in Kansas - si intreccia con l'analisi dei suoi scritti e le tante collaborazioni (da Kerouac a Ginzberg, da Tom Waits a Kurt Cobain). L'enigma di un uomo che, sebbene citasse Budda e Rimbaud come suoi maestri, fu attratto per tutta la vita da droghe, pistole, coltelli, criminali e ogni genere di bassezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Max und Moritz
Max und Moritz

Wilhelm Busch
Discorso sul metodo
Discorso sul metodo

Renato Cartesio
La linea d'ombra
La linea d'ombra

Joseph Conrad
Il pozzo e il pendolo
Il pozzo e il pendolo

Edgar Allan Poe
Aschenputtel
Aschenputtel

Jacob Grimm, Wilhelm Grimm
The castle of Otranto
The castle of Otranto

Walpole Horace
Taras Bul'ba
Taras Bul'ba

Nikolaj Vasil'evic Gogol'
Utopia
Utopia

Moro Tommaso
La ballata del vecchio marinaio
La ballata del vecchio marinaio

Samuel Taylor Coleridge