La laguna e altre storie

La laguna e altre storie

Nell'aprile del 1952, Frank Sargeson rivela sul "New Zealand Listener" la grande scrittrice che, considerata schizofrenica, deve a questo libro la propria salvezza, poiché le evita un intervento di lobotomia cui era destinata. In quest'opera prima sono presenti le migliori caratteristiche della Frame: capacità visionaria, ricchezza stilistica, immediatezza lirica e sentimentale. Ma è soprattutto il linguaggio, immediato, impetuoso come un torrente, a palesarci il suo animo appassionato che attraverso le immagini di una fanciullezza lontana, di una natura palpitante, ricompone le tessere di una vita straniata e ritrova magicamente se stesso.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Economia per ingegneri
Economia per ingegneri

Gerald J. Thuesen, Wolter J. Fabrycky, Daniela Donnini Macciò, A. Baroncelli, D. Donnini Macciò
Microeconomia
Microeconomia

Edwin Mansfield
La nascita dello Stato moderno nella Francia del Cinquecento
La nascita dello Stato moderno nella Fra...

A. Lloyd Howell, E. Tortarolo
Enrico VIII
Enrico VIII

Scarisbrick, John J.
1492. Un mondo nuovo?
1492. Un mondo nuovo?

Bennassar Lucile, Bennassar Bartolomé