La Repubblica del Presidente. Gli anni di Carlo Azeglio Ciampi 1999-2006

La Repubblica del Presidente. Gli anni di Carlo Azeglio Ciampi 1999-2006

Tra il 1999 e il 2006 il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi tentò di costruire un mito di fondazione nazionale che potesse generare coesione tra i cittadini, rinsaldare il sentimento di appartenenza alla collettività, sostenere le istituzioni repubblicane. Il patriottismo del Presidente si manifestò in una fitta sequenza di discorsi, gesti, viaggi, rituali e pratiche che avrebbero modificato la semantica e l'immagine storica e spaziale della Repubblica e offerto alla politica e alla società un nuovo linguaggio per parlare e pensarsi come comunità politica. "La Repubblica del Presidente" valuta caratteri, potenzialità e limiti del progetto di Ciampi e indaga la narrazione patriottica e l'uso pubblico della storia innescati dal Quirinale nel tentativo di re-interpretare e sistemare la polisemia del passato in una memoria condivisa. E mette in scena la ineliminabile valenza simbolica e antropologica della politica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pirandello
Pirandello

Marziano Guglielminetti
Manualetto di campagna elettorale (Commentariolum petitionis). Testo latino a fronte
Manualetto di campagna elettorale (Comme...

G. Andreotti, Paolo Fedeli, Quinto Tullio Cicerone
Sonetti sopra i «XVI modi»
Sonetti sopra i «XVI modi»

G. Aquilecchia, Pietro Aretino
Don Chisciotte. Dal libro al mito. Quattro secoli di erranza. 1.
Don Chisciotte. Dal libro al mito. Quatt...

E. Di Pastena, M. Matullo, Jean Canavaggio
Il nostro cucciolo vivace e curioso
Il nostro cucciolo vivace e curioso

P. Pellegrino, Katharina Schlegl-Kofler
Antonio Marras
Antonio Marras

Antonio Mancinelli
Antonio Marras. Ediz. inglese
Antonio Marras. Ediz. inglese

H. Evans, Antonio Mancinelli