Il tempo delle capre

Il tempo delle capre

Il libro evoca il periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale, quando il nuovo regime, volendo creare una nuova classe di proletari, impone ai pastori di lasciare le loro montagne e andare ad abitare in città. Così la piazza grande di Skopje, il Plochtad diventa tutta bianca, invasa dalle capre che i pastori rifiutano di abbandonare. Ma la tragedia è dietro l'angolo: il Potere decide lo sterminio delle bestie. Se l'allegoria tracciata dall'autore costituisce per certi aspetti una lezione di speranza, essa è prima di tutto una riflessione sulla pericolosa vanità delle ideologie che aspirano a creare un "uomo nuovo", e rimane una profonda meditazione sulla fragilità delle cose, e sulla precarietà dei Balcani.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il venditore di rose
Il venditore di rose

Giovanna Scocchera, G. Colombo, Gloria Colombo, G. Scocchera, Jean Hanff Korelitz
Venti di passione
Venti di passione

Roberta Zuppet, Joy Chambers
La casa sul Colle delle Stelle
La casa sul Colle delle Stelle

Anna Donato, Michael Molloy
Giorgio e io. Un grande amore nella Trieste del primo '900
Giorgio e io. Un grande amore nella Trie...

Guido Fano, G. Fano, Anna Fano
Lorenzo e la maturità. Come secernere agli esami. Con DVD
Lorenzo e la maturità. Come secernere a...

Guzzanti Corrado, Dandini Serena
Ernst Beyeler. La passione per l'arte. Conversazioni con Christophe Mory
Ernst Beyeler. La passione per l'arte. C...

Christophe Mory, Ernst Beyeler, Giulia Tabacco
Sposerò Buddha
Sposerò Buddha

Yuan Huaqing, Y. Huaqing, Weihui Zhou
Sulla verità. Testo latino a fronte
Sulla verità. Testo latino a fronte

Tommaso, d'Aquino (san)
Terra, terra!...
Terra, terra!...

K. Juhasz, Sandor Marai