Confini morali. Un argomento politico per l'etica della cura (I)

Confini morali. Un argomento politico per l'etica della cura (I)

Il libro di Joan Tronto - esperta di studi di genere e teoria femminista rappresenta un tentativo di richiamare l'attenzione pubblica sulla rilevanza della cura e la condizione di chi tradizionalmente se ne occupa: le donne e gli appartenenti a gruppi socialmente emarginati. Dopo aver offerto una ricostruzione storico-culturale del processo che ha portato all'esclusione della cura dalla sfera pubblica e alla segregazione delle donne nella sfera privata con l'emergere, nel '700, d'un insieme di confini morali che escludono dalla considerazione politica l'attenzione alla fragilità dell'esistenza umana, Tronto passa a una valutazione della società contemporanea, a suo parere colpevole di una ripartizione asimmetrica degli oneri di cura, che asserve il lavoro di alcune persone - in genere le donne e le minoranze - al soddisfacimento dei bisogni altrui. L'autrice s'oppone all'idea tipica del cosiddetto femminismo culturale che la cura sia espressione d'una moralità essenzialmente femminile. Al contrario, una società democratica, che voglia trattare ogni persona con eguale considerazione e rispetto, deve porre un'etica della cura al centro della teoria e dell'azione politica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Etruria meridionale. Zone archeologiche del Lazio
Etruria meridionale. Zone archeologiche ...

Roberto Vighi, Leonardo B. Dal Maso
Sudliche Etrurien. Archaologische Zonen im Latium (Das)
Sudliche Etrurien. Archaologische Zonen ...

I. Holzapfel, Roberto Vighi, Leonardo B. Dal Maso
Tarquinia
Tarquinia

Ezio Renda
Roma dei Cesari
Roma dei Cesari

Leonardo B. Dal Maso
Rome of the Caesars
Rome of the Caesars

Leonardo B. Dal Maso
La Rome des Césars
La Rome des Césars

Leonardo B. Dal Maso
Rom der Cäsaren (Das)
Rom der Cäsaren (Das)

Leonardo B. Dal Maso
Roma de los Cesares
Roma de los Cesares

Leonardo B. Dal Maso
Roma dos Cesares
Roma dos Cesares

Leonardo B. Dal Maso