Alla fine del viaggio

Alla fine del viaggio

Il viaggio può essere studiato su un doppio binario, sia in rapporto ai luoghi visitati, sia in rapporto alla rielaborazione scritta di quanto è stato visto e vissuto. Chi si occupa di letteratura di viaggio si trova così doppiamente affascinato, dalla letteratura e dalla geografia. I saggi raccolti, tutti di grandi studiosi di geografia, viaggio e paesaggio, letteratura e antropologia vogliono sottolineare il valore interpretativo e documentario del resoconto di viaggio, in una prospettiva dinamica, attraverso un approccio volutamente interdisciplinare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia del design grafico
Storia del design grafico

Daniele Baroni, Maurizio Vitta
Lo strano caso della torre pagliaccia
Lo strano caso della torre pagliaccia

Larry Keys, L. Chiavini, Geronimo Stilton
Il parlamento
Il parlamento

Andrea Manzella
Economia ambientale
Economia ambientale

A. Pastorello, S. Pastorello, Ian Bateman, David W. Pearce, R. Pellizzari, Kerry R. Turner
Sociologia della devianza
Sociologia della devianza

Marzio Barbagli, Ernesto Savona, Asher Colombo
Il volto nelle parole
Il volto nelle parole

Claudio Magris, Ezio Raimondi
Estetismo
Estetismo

Paolo D'Angelo
Islam e politica
Islam e politica

Massimo Campanini
Pessimismo culturale
Pessimismo culturale

Oliver Bennett, M. Cupellaro
La sindrome delle molestie assillanti (stalking)
La sindrome delle molestie assillanti (s...

Gian Maria Galeazzi, Paolo Curci, Cesare Secchi