L'intellettuale nell'Islam

L'intellettuale nell'Islam

Il libro anticipa il massiccio volume dedicato da Kung all'Islam e non ancora tradotto in italiano. Il teologo svizzero pone al centro della sua riflessione l'autonomia dell'intellettuale, necessaria al sorgere di una cultura umanistica e scientifica moderna e di una religiosità illuminata, rimarcando le conseguenze negative della sua mancanza nella involuzione dell'Islam. Se lo sviluppo del pensiero filosofico "indipendente" nell'alto Medio Evo segnò una straordinaria fioritura della civiltà e della società musulmane, la successiva emarginazione dei filosofi nell'Islam ha impedito per molti secoli uno sviluppo culturale, scientifico, tecnico, economico, sociale e politico paragonabile a quello del moderno Occidente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Reportage dal mondo. Vol. B-C. Per le Scuole superiori
Reportage dal mondo. Vol. B-C. Per le Sc...

Didier P. Luca, Formica Carmelo
Estimo. Guida alla prova scritta. Per le Scuole superiori
Estimo. Guida alla prova scritta. Per le...

Giovanni Di Domenico, Saverio Ronzoni
Conoscere e conservare l'ambiente. Per le Scuole. 3.Rischi naturali, rifiuti, popolazione
Conoscere e conservare l'ambiente. Per l...

Valerio Di Donna, Antonio Vallario
Conoscere e conservare l'ambiente. Per le Scuole: 1
Conoscere e conservare l'ambiente. Per l...

Di Donna Valerio, Vallario Antonio
Tres cuentos
Tres cuentos

Luis M. Díez
Repassons notre français. Per la Scuola media. 2.
Repassons notre français. Per la Scuola...

Anna Di Filippo, Corona, Anna Corona Di Filippo
Simple and effective english. Lessons. Per le scuole superiori
Simple and effective english. Lessons. P...

Di Filippo Virginia, Caiazza Emilia
Akzente. Per le Scuole superiori
Akzente. Per le Scuole superiori

Paola Fornaciari, Elisabetta Difino