Tempo della rottura, tempo della dialettica, tempo della progettualità nella letteratura dell'immigrazione italiana in Svizzera

Tempo della rottura, tempo della dialettica, tempo della progettualità nella letteratura dell'immigrazione italiana in Svizzera

Basato sulle opere letterarie di otto autori fra i più rappresentativi dell'immigrazione italiana in Svizzera del secondo Novecento, il saggio evidenzia, grazie ad una rivisitazione originale dello strutturalismo genetico di Lucien Goldmann, tre momenti fondamentali di questa produzione: il tempo della rottura, il tempo della dialettica e il tempo della progettualità. Nel primo vengono rappresentate la rottura con i valori del paese di provenienza e la ricerca di un illusorio Eldorado; nel secondo viene illustrato lo scontro tra le categorie mentali dell'immigrato e i valori del paese ospitante; nel terzo si prospetta la possibilità della convivenza delle differenze, la socializzazione degli strumenti di produzione, l'accettazione della diversità e la flessibilità sociale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Tempo della rottura, tempo della dialettica, tempo della progettualità nella letteratura dell'immigrazione italiana in Svizzera
  • Autore: Raffaele De Nuccio
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pellegrini
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788881014866
  • Viaggi - Letteratura di viaggio

Libri che ti potrebbero interessare

Mi manca il respiro
Mi manca il respiro

Lardner Ring
I baroni Gemperlein
I baroni Gemperlein

Ebner Eschenbach, Marie von
Abitare la soglia
Abitare la soglia

Aceti Enrico
Triangoli imperfetti
Triangoli imperfetti

Edith Wharton, E. Racca Bruno
Spiragli
Spiragli

Mary Wilkins Freeman
Mister Butterfly
Mister Butterfly

Howard Buten
Giorni senza fumare
Giorni senza fumare

Verdú Vicente
L'acacia
L'acacia

Henri de, Régnier
Storie del soprannaturale
Storie del soprannaturale

Mary Elizabeth, Braddon