Il grande inganno. I falsi valori della 'ndrangheta

Il grande inganno. I falsi valori della 'ndrangheta

La 'ndrangheta e i suoi falsi valori è il filo rosso del nuovo libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso che Michele Borrelli arricchisce con la sua competenza didattico-pedagogica. Un grande e mostruoso inganno la 'ndrangheta, che intesse trine e orditi così spessi da rendere la matassa indipanabile e inquietante. Nella tramatura l'ultimo terrificante episodio che ha provocato un vero e proprio movimento tellurico a Duisburg trasformando l'estate agostana in un "inferno" di sangue senza che la matassa si sfilacciasse di una maglia. Tanto è lo spessore della 'ndrangheta contemporanea, spaventosamente postmoderna, capace d'imbastire "abiti" di sartoria così perfetti e inimitabili da rendere impossibile ogni smagliatura: cinquantanove colpi esplosi nella cittadina tedesca da uomini allenati ad odiare e a mantenere la sagomatura dell'abito mentale in perfetta forma ne è la prova. E, dunque, proprio dalla strage di Duisburg, ripartono le penne di Gratteri e Nicaso per ripuntare l'attenzione sulla 'ndrangheta nella sua essenza fenomenologica sì da riproporre l'idea chiave che la mafia calabrese non è né isolata né isolabile ma è presente in maniera onnicomprensiva e pervasiva, ovunque.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Annibale e Scipione l'Africano
Annibale e Scipione l'Africano

Stefania Stefani Perrone
Il decoratore
Il decoratore

Mirco Gallenzi, Boris Akunin, Grigori Tchkhartichvili (B. Akunin)
Un bicchiere di rabbia
Un bicchiere di rabbia

Amina Di Munno, Raduan Nassar, A. Di Munno
Ieri
Ieri

Kristof Agota
Flanagan non è più solo
Flanagan non è più solo

Andreu Martín, Fiammetta Biancatelli, Jaume Ribera
L'unico ragazzo per me
L'unico ragazzo per me

Monica Pareschi, Gil McNeil