Avvocati, medici, ingegneri. Alle origini delle professioni moderne (secoli XVI-XIX)

Avvocati, medici, ingegneri. Alle origini delle professioni moderne (secoli XVI-XIX)

Nel processo di professionalizzazione che intercorre tra Sette e Ottocento compaiono diversi attori: i professionisti, con la loro organizzazione e ideologia; gli utenti, individuali e collettivi; lo sviluppo economico; lo Stato; le istituzioni e i percorsi formativi. Se nell'area anglosassone il consolidamento delle libere professioni ottocentesche sembra prevalentemente legato al mercato, allo sviluppo della borghesia degli affari, nel caso italiano, più affine alle dinamiche dell'Europa continentale, pare invece assumere un ruolo essenziale il rapporto con lo Stato e con le sue articolazioni burocratiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le avventure di François: 3
Le avventure di François: 3

Patrizia, Riello Pera
I giorni di Natale
I giorni di Natale

Righetti Loretta
L'ultima ruota
L'ultima ruota

Rita Rimini Laneve
Per certi versi
Per certi versi

Gabriele Rizza