Saper fare. Ricordi di un bilanciaio di Campogalliano prima e specialmente dopo la seconda guerra mondiale

Saper fare. Ricordi di un bilanciaio di Campogalliano prima e specialmente dopo la seconda guerra mondiale

Gabrietti ha 16 anni quando nel 1936, decide di scoprire da solo i segreti del mestiere di bilanciaio. Gli anziani proteggono il segreto del loro mestiere. Ma il ragazzo aggira l'ostacolo. Un operaio lo sceglie per amico e gli svela i trucchi e i segreti della sua arte. Gabrietti trascrive in un suo "librino" segreto le formule astruse dettate da costui insieme alle osservazioni tratte dalla sua esperienza diretta. Attorno agli anni Cinquanta, parte del padronato italiano sceglie la strada dei licenziamenti e della discriminazione verso i partiti di sinistra per contrastare i processi di sindacalizzazione in corso. E' allora che il "librino" con gli appunti raccolti da Gabrietti diventa uno dei fattori che consentono a un gruppo di artigiani di farsi imprenditori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ferrara 1:150.000
Ferrara 1:150.000

Litografia Artistica Cartografica (LAC)
Forlì, Cesena e Rimini 1:150.000
Forlì, Cesena e Rimini 1:150.000

Litografia Artistica Cartografica (LAC)
Ravenna. Carta stradale della provincia 1:100.000
Ravenna. Carta stradale della provincia ...

Litografia Artistica Cartografica (LAC)
Arezzo 1:150.000
Arezzo 1:150.000

Litografia Artistica Cartografica (LAC)
Massa Carrara. Carta stradale della provincia 1:100.000
Massa Carrara. Carta stradale della prov...

Litografia Artistica Cartografica (LAC)
Pistoia 1:100.000
Pistoia 1:100.000

Litografia Artistica Cartografica (LAC)
Ascoli Piceno. Carta stradale della provincia 1:150.000
Ascoli Piceno. Carta stradale della prov...

Litografia Artistica Cartografica (LAC)
Macerata. Carta stradale della provincia 1:150.000
Macerata. Carta stradale della provincia...

Litografia Artistica Cartografica (LAC)