Bruce Chatwin

Bruce Chatwin

La morte per Aids ha interrotto la carriera in piena ascesa di colui che Salman Rushdie ha definito l'intelligenza più colta e brillante che avesse mai incontrato. Bruce Chatwin, ultimo nomade in un mondo sempre più ristretto, irruppe sulla scena letteraria nel 1977 con il suo primo succeso. In Patagonia, che cambiò radicalmente la concezione del racconto di viaggi. I libri che seguirono, da Il Viceré di Ouidah a Utz, confermarono la sua statura di scrittore capace di reinventarsi continuamente come cantastorie dei generi più svariati. Ma quanti dei lettori che avrebbero desiderato viaggiare con lui attraverso il Sudamerica o l'Africa o l'Australia possono dire di conoscere realmente chi sia Chatwin, con il suo orrore del domicilio, la sua inquieta erranza, la sua disperata volontà di vivere?Perchè, nella sua breve agitata esistenza, egli incarnò tante figure, dal giornalista all'esploratore, dall'archeologo ed esperto d'arte allo scrittore. Sposato da ventitré anni, conduceva un'intensa vita omosessuale; socialista, amava frequentare la gente ricca e famosa; simpatico e socievole, era soprattutto un solitario che amava esplorare i limiti della sua estrema solitudine; ma soprattutto gli piacevano immensamente le storie da raccontare: sugli amici, sulla gente che incontrava nei suoi avventurosi viaggi, su se stesso. Nel 1991, Nicholas Shakespeare è stato autorizzato a consultare liberamente carte private, lettere e diari dello srittore. Attraverso cinque continenti ha raccolto informazioni da chi lo conobbe, gli fu vicino - dalla famiglia agli amici - e da chi lo ospitò e da chi lo detestava; infine dai suoi amanti. Cercando Chatwin dietro la maschera, Shakespeare ha scritto la biografia definitiva di una delle figure più carismatiche, inquietanti e affascinanti del nostro tempo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un viaggio inutile
Un viaggio inutile

Rossanda Rossana
Il sangue e il potere. Processo a Giulio Cesare, Tiberio, Nerone
Il sangue e il potere. Processo a Giulio...

Augias Corrado, Polchi Vladimiro
Tutti i racconti western
Tutti i racconti western

L. Conti, Luca Conti, Elmore Leonard
Colpirne uno per educarne cento. Slogan e parole d'ordine per capire la Cina
Colpirne uno per educarne cento. Slogan ...

Gianmaria Ajani, Stefania Stafutti
Troppi paradisi
Troppi paradisi

Siti Walter
Il giovane Holden
Il giovane Holden

Salinger, J. D.
Zona disagio
Zona disagio

S. Pareschi, Jonathan Franzen
Al pianoforte
Al pianoforte

Maurizia Balmelli, Jean Echenoz
54
54

Wu Ming