Perché della paura. Come agisce, come nasce, come si supera (I)

Perché della paura. Come agisce, come nasce, come si supera (I)

Di cosa abbiamo paura? Del buio, di perdere il lavoro, del dolore, della morte? Perchè proviamo questo sentimento? E come funziona?La paura è la quintessenza delle emozioni umane. Ci piaccia o meno, sono la paura delle malattie, degli incidenti, della povertà - e migliaia di altre - che controllano la maggior parte della nostra vita: quello che mangiamo, come guidiamo, dove lavoriamo. La paura si nasconde dietro i grandi eventi della storia, dai più miserabili ai più memorabili, perchè è essa a scatenare le guerre o terminarle, spingerci nelle braccia di Dio o allontanarcene. Che cosa è, dunque, la paura? Da dove viene, a cosa serve? Perchè alcune paure sono universali, mentre altre variano da persona a persona e da cultura a cultura? Può essere piacevole avere paura? Ed è vero che si può morirne?Ne "I perchè della paura", Rush W. Dozier Jr. affronta queste domande e altre ancora. Rivela come le nostre vite siano modellate dalle nostre paure, ma anche come questa potente emozione ci spinga a dare il meglio di noi stessi, perchè è solo affrontando e superando le fobie e i timori che possiamo liberare le nostre capacità nascoste. Dozier, uno dei migliori divulgatori scientifici americani riesce nel difficile compito di spiegare in maniera semplice i concetti complicati, ma indispensabili, delle moderne neuroscienze, aggiornandoci sui risultati più recenti ottenuti dai ricercatori. Il suo, infatti, non è solo un libro sulla paura, ma anche un viaggio affascinante nel mondo del cervello e della biologia, con l'obiettivo dichiarato di capire nei dettagli come nasce, e agisce, la più umana delle nostre emozioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le terme di Caracalla
Le terme di Caracalla

Lugli Giuseppe
Enchiridion symbolorum, definitionum et declarationum de rebus fidei et morum. Ediz. bilingue
Enchiridion symbolorum, definitionum et ...

A. Lanzoni, Heinrich Denzinger, G. B. Zaccherini, P. Hunermann
Le leggi per essere umano. Bibbia e psicoanalisi a confronto
Le leggi per essere umano. Bibbia e psic...

André Wénin, Jean-Pierre Lebrun
Polvere e vento
Polvere e vento

Maletta Olga
Finché la nube non si alzi. Per un discernimento cristiano sull'Islam
Finché la nube non si alzi. Per un disc...

Rizzi Giovanni, Bella Giuseppe
Poesie
Poesie

Rosellina Oddo
Destination Norway
Destination Norway

Cipolletta Biagio
Il mercato dei servizi di ingegneria. Anni 2007-2008
Il mercato dei servizi di ingegneria. An...

Pittau Massimiliano, Pili Antonello