Chiesa nascosta. Un viaggio nella Cina cattolica (La)

Chiesa nascosta. Un viaggio nella Cina cattolica (La)

Uno studioso e un regista intraprendono un viaggio in Cina al fine di valutare la difficile natura dei rapporti tra Stato e Chiesa cattolica in quel Paese e cercare di chiarire alcuni interrogativi rimasti a lungo senza risposta. Cosa portò il governo comunista a perseguitare i cattolici dopo il 1949? Quale fu la posizione presa dai vescovi cinesi nei confronti del Pcc, e a quali conseguenze ha condotto? Cosa significa "Chiesa patriottica"? Perché, a partire dall'inizio degli anni Ottanta, si è cominciato a parlare di "Chiesa clandestina"?L'inchiesta, condotta attraverso una serie di incontri con alcuni dei personaggi maggiormente coinvolti nel dibattito religioso cinese, fornisce un quadro delle frizioni venutesi a creare tra la Chiesa di Roma e l'"Impero" di Pechino nel corso dei secoli. Non limitandosi a ricostruire le vicende che hanno segnato il mondo cattolico dopo la rivoluzione comunista, La Chiesa nascosta ci permette di fare la conoscenza di una serie di personaggi indimenticabili, colti nella loro sottaciuta grandezza e raccontati attraverso i momenti in cui hanno saputo dare testimonianza di una coerenza e di una fede che, a volte, sembrano non appartenere già più a questo tempo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Messa di mezzanotte
Messa di mezzanotte

Paul Bowles, K. Bagnoli, F. Bandel Dragone
Palazzo Yacoubian
Palazzo Yacoubian

'Ala Al-Aswani, B. Longhi
Le relazioni pericolose
Le relazioni pericolose

Choderlos de Laclos, Pierre
L'altro
L'altro

Kapuscinski Ryszard
Il mercante d'acqua
Il mercante d'acqua

Francesco Gesualdi