Impronta del mostro. Storia, identità e perché dei serial killer (L')

Impronta del mostro. Storia, identità e perché dei serial killer (L')

Il fenomeno dei serial killer affonda le sue radici in un'intricata combinazione di fattori personali e sociali. Fattori che la psichiatria, la sociologia e la giurisprudenza cercano di illustrare e spiegare da un tempo relativamente recente. C'è un'alba dei serial killer, da Gilles De Rais a Jack lo Squartatore, che ci pone di fronte a indagini sociologiche dai risultati sorprendenti, a ricerche scientifiche che impongono domande inquietanti. In quale ambiente familiare e sociale nasce e cresce l'omicida seriale? Chi è davvero il serial killer? Quali sono i meccanismi del suo agire? A queste e ad altre domande, il libro cerca di dare risposta e, dove non è possibile trovarne, prova ad aprire spazi di riflessione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti fantastici di sport
Racconti fantastici di sport

Brunamontini Giuseppe
Storia della letteratura francese. Per le Scuole. 1.
Storia della letteratura francese. Per l...

Yvonne Bellenger, Daniel Couty, G. Bogliolo, Pierre Brunel
Storia della letteratura francese. Per le Scuole vol.1.3
Storia della letteratura francese. Per l...

Pierre Brunel, Yvonne Bellenger, Daniel Couty
L' arco elettrico
L' arco elettrico

Benito Brunelli