Il ragazzo di Buia. Appunti di un alpinista

Il ragazzo di Buia. Appunti di un alpinista

Nel luglio del 1969 compare sulla Rivista Mensile del Cai una lettera-appello a firma del socio Angelo Ursella: ventiduenne, friulano di Buia, alla spasmodica ricerca di amici e compagni di cordata. L'intervento suscita molta curiosità poiché Ursella non è uno sprovveduto. In due anni ha infatti percorso, perlopiù in solitaria, alcune delle vie più impegnative delle Dolomiti. Un grande alpinista, dunque, dotato di una forza di volontà fuori dal comune; ma anche un ragazzo disperatamente solo, timido e schivo. Sono testimoni di questa condizione esistenziale le pagine del suo diario, raccolte da Beppe e Italo Zandonella Callegher. Accanto al resoconto asciutto e fedele delle avventure alpinistiche, compaiono intense annotazioni che rivelano il tormento dell'anima: «Voglio ritornare a vivere, voglio essere un ragazzo normale».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mega. Student's Book-Workbook. Per le Scuole. 2.
Mega. Student's Book-Workbook. Per le Sc...

O. Johnston, C. Barker, L. Mitchell
L'eco delle parole. Con Laboratorio-Letteratura: Dalle origini all'Ottocento. Per la Scuola media: 2
L'eco delle parole. Con Laboratorio-Lett...

Sabelli M. Chiara, Ambrosio Carla, Del Corso G.
Storia del mondo moderno e contemporaneo. Per le Scuole superiori: 2
Storia del mondo moderno e contemporaneo...

Viola Paolo, Prosperi Adriano
Nuovo corso di chimica. Per il triennio
Nuovo corso di chimica. Per il triennio

Tottola Fabio, Righetti Marilena, Allegrezza Aurora
Stati assassini. La violenza omicida dei governi
Stati assassini. La violenza omicida dei...

Rudolph J. Rummel, Stefano Magni, Alessandro Vitale
Alla scoperta di Gaia. Scienze della Terra. Per il biennio dei licei e degli Ist. tecnici. Con quaderno
Alla scoperta di Gaia. Scienze della Ter...

Boschetti Massimo, Onida M., Zibordi F.
Di testo in testo. Attualità e linguaggi settoriali. Per le Scuole superiori
Di testo in testo. Attualità e linguagg...

Grego Gianna, Milesi Valeria, Bàrberi Squarotti Giorgio