Tristi montagne. Guida ai malesseri alpini

Tristi montagne. Guida ai malesseri alpini

Le cronache raccolte in queste pagine, che raccontano follie e drammi di individui e di famiglie che vivono sulle Alpi, provengono da un lungo elenco di vicende in gran parte sconosciute, sconcertanti e persino misteriose. Messe una dopo l'altra, queste cronache costituiscono la guida a una montagna triste fatta di angosce e solitudini maturate per lo più dentro le mura domestiche e sepolte come segreti inconfessabili dentro i confini delle comunità e dei villaggi, mentre intorno frotte di villeggianti inseguono divertimenti, svaghi, relax, serenità e benessere. Questo lato segreto e oscuro delle Alpi, troppo spesso taciuto - che contrasta con l'amenità dei prati e dei boschi, la graziosità dei villaggi, la timidezza dei montanari - svela l'estrema ambiguità e complessità della realtà alpina contemporanea, là dove si rileva l'esistenza di una struttura antropologica profonda che è l'intermittenza esistenziale, generatrice inarrestabile di tragici spaesamenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per Althusser
Per Althusser

Balibar Étienne
Antisystemic movements
Antisystemic movements

Immanuel Wallerstein, B. Vecchi, Terence Hopkins, Giovanni Arrighi
Scrittori in Cina. Ventitrè testimonianze autobiografiche
Scrittori in Cina. Ventitrè testimonian...

F. Masini, G. Bertuccioli, M. Helmut