Masche. Voci, luoghi e personaggi di un «Piemonte altro» attraverso ricerche, racconti e testimonianze autentiche

Masche. Voci, luoghi e personaggi di un «Piemonte altro» attraverso ricerche, racconti e testimonianze autentiche

Nella coscienza popolare la paura della donna masca, dotata di magici e malvagi poteri persiste, anche se affievolita. Attraverso l'immagine icona che ci è stata tramandata, superstizioni, pregiudizi, scaramanzie sono ancora largamente diffusi ai nostri giorni, più o meno tollerati e condivisi dalla mentalità comune, solo apparentemente inoffensivi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La campana di Rivara
La campana di Rivara

Daniele G. Genova
Eravamo davvero felici
Eravamo davvero felici

Alessandro Genovese
Il mattone
Il mattone

Matteo Ghirardi
Travestiti di sangue
Travestiti di sangue

Claudio Giacchino
Manovre
Manovre

Giacomini Amedeo
Lo sguardo, le parole
Lo sguardo, le parole

Giacopelli Pino
Amare e ricordare
Amare e ricordare

Donato Giaffreda
L'ospite
L'ospite

Giambelluca Maria
La nostra India
La nostra India

Giorgio Giammaria