Padre Picco, un prete che amò la sua gente

Padre Picco, un prete che amò la sua gente

È la storia del gesuita piemontese, vissuto nella prima metà del Novecento, del quale è diffusa, in particolare in Piemonte ma anche al di là dei confini di questa regione, la "fama di santità". Ciò che il volume si propone è indicare alcuni fenomeni che hanno esercitato un influsso consistente sull'ambiente nel quale si è sviluppata l'esistenza del protagonista. Da qui, infatti appare più chiaro perché, attorno alla sua figura, sia sorta e sia andata crescendo la fama di santità: la sua gente sentiva in lui la presenza amante del Signore, centro vitale della sua esistenza terrena e della sua attività sacerdotale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Baroque Venice. Ediz. illustrata
Baroque Venice. Ediz. illustrata

Rugolo Ruggero, Favilla Massimo
Milano. Una metropoli d'arte. Ediz. italiana e inglese
Milano. Una metropoli d'arte. Ediz. ital...

Stefano Zuffi, Alessandra Novellone
Cuba graffiti. La politica al muro
Cuba graffiti. La politica al muro

Luca Casagrande, Elena Scantamburlo
Fiori per la casa
Fiori per la casa

Silverman Ellen, Zabar Tracey, Handy Grayson