L'epistolario di Mosheh Hayyim Luzzatto

L'epistolario di Mosheh Hayyim Luzzatto

L'"epistolario Luzzatto" è stato più volte utilizzato per ricostruire le vicende di Mosheh Hayyim Luzzatto (Padova 1707 - Acco 1746), in particolare la controversia sulle opere cabbalistiche che in meno di un decennio interessò tutta la diaspora europea, ma non è mai stato oggetto di uno studio specifico. Scopo di questo studio è quello di riportare brevi note biografiche sui corrispondenti e su coloro che vi vengono menzionati e di descrivere in sintesi il contenuto delle 141 lettere e dei 26 documenti relativi al ventennio 1727-46, riportando interamente i testi più interessanti, che costituiscono una fonte primaria per la ricostruzione di una querelle che condizionò uno dei più geniali e brillanti intelletti del giudaismo italiano al bivio fra l'età medievale e quella moderna.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

On Bh's and Gw's
On Bh's and Gw's

Angelo Loinger
Quale energia?
Quale energia?

Adalberto Piazzoli, Giuseppe Muliere
Principi e pratica di ortopedia
Principi e pratica di ortopedia

Miller Mark D., Brinker Mark R.