LTI. La lingua del Terzo Reich. Taccuino di un filologo

LTI. La lingua del Terzo Reich. Taccuino di un filologo

"Nessun libro può sostituire il diario tragico di Klemperer: in esso è l'esperienza della distruzione a parlare, la violenza quotidiana della predicazione di morte. I lemmi, che egli sceglie per l'illustrazione del processo di formazione di una nuova lingua del potere, sono offerti alla sua intelligenza di filologo dalla sua vita quotidiana di perseguitato e si confrontano con la progressiva riduzione della sua esistenza a quella di un testimone. E un libro dal vero, che ci riconduce, con la meticolosa pedanteria di un cronista, ad una storia aberrante come fosse ancora un presente." (dalla Prefazione di Michele Ranchetti)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Appunti di diario. Osservando gli adolescenti
Appunti di diario. Osservando gli adoles...

Laura Pecchioli, Fabio Franchini
Labbreggiature
Labbreggiature

Lillo Gullo
Via Puccinotti casa dell'anima. Accompagnamenti famiglie borghesi nella Firenze del primo Novecento
Via Puccinotti casa dell'anima. Accompag...

Anna Berti Tinacci, Luciano Berti
Food art 12
Food art 12

Sforzellini Luigi, Sforzellini Luca