Dopo Internet. Le reti digitali tra capitale e comune

Dopo Internet. Le reti digitali tra capitale e comune

Internet non esiste più. E se ancora sopravvive, è soltanto come tecnologia residuale. Piuttosto, dopo oltre vent'anni e un paio di crisi finanziarie, la Rete è ormai diventata lo sfondo quasi impercettibile di un'infrastruttura tecnologica pervasiva e planetaria, in cui si intrecciano come una maglia comunicazione e computazione: il Complesso delle Piattaforme. Nei saggi raccolti in questo libro, scritti nel corso del decennio che dalla fine degli anni Zero porta ai primi Duemilaventi, Tiziana Terranova assiste a questa mostruosa trasformazione chiamando in causa le teorie del capitalismo cognitivo e della cooperazione simpatetica, analizzando l'economia dell'attenzione e le sue psicopatologie, riprendendo il discorso sul rapporto tra automazione e comune. Il risultato è uno sguardo in tempo reale sulle mutazioni che hanno trasformato in maniera irreparabile l'ethos tecnologico, culturale ed economico di Internet.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Con Clara siamo in sei
Con Clara siamo in sei

Peter Hartling, Anna Frisan, Massimo Alfaioli
Re solosoletto
Re solosoletto

Jesus Gaban, Rafael Estrada, Maria Bastanzetti
Posta per la tigre
Posta per la tigre

Enrica Zacchetti, Janosch
Il collezionista
Il collezionista

Claudia Bagnoli, Tibor Fischer
Orecchio e la vita. Tutto quello che dovreste sapere sull'udito per sopravvivere (L')
Orecchio e la vita. Tutto quello che dov...

C. Mussolini, Claudio Mussolini, Alfred Tomatis
Ultima spiaggia (L')
Ultima spiaggia (L')

Alison Lurie, Hilia Brinis
Arte del novecento
Arte del novecento

Rossana Bossaglia, Silvia Ferrari
Tre uomini in barca
Tre uomini in barca

Jerome K., Jerome
Il processo
Il processo

Kafka Franz
Canne al vento
Canne al vento

Deledda Grazia