Medusa. Storie dalla fine del mondo (per come lo conosciamo)

Medusa. Storie dalla fine del mondo (per come lo conosciamo)

I roghi, le alluvioni, l'aria intossicata, le estinzioni di massa, la pandemia. L'emergenza climatica ci sta abituando a disastri ecologici che sono sintomi di una catastrofe già in atto. Mentre l'universo politico discute di green economy e capitalismo sostenibile occorre iniziare a misurarsi con dubbi finora impensabili: siamo davvero sull'orlo dell'estinzione? Com'è possibile sopravvivere su un pianeta che sta esaurendo le sue risorse? Quali legami si possono ancora tessere nel pieno di uno stravolgimento che non è solo ambientale, ma anche filosofico, sociale e morale? Nato dall'omonima newsletter bisettimanale che in quattro anni ha raccolto migliaia di iscritti, "Medusa. Storie dalla fine del mondo (per come lo conosciamo)" è un viaggio che dalla cima del Pirellone vi porterà alla Gola di Xiling, e poi ancora lungo le rive del Mississippi e nelle grotte di Tora Bora, nel verde amazzonico e nel petrolio nigeriano, tentando l'ultimo rito che resta di fronte al disastro: raccontarlo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sguardo dal sogno
Sguardo dal sogno

Marie-Louise Von Franz, Silvia Stefani
Lezioni a Harvard. Il bambino, il suo ambiente, il suo sviluppo psichico
Lezioni a Harvard. Il bambino, il suo am...

J. Sandler, Silvia Stefani, Anna Freud
Violazioni del setting
Violazioni del setting

Lester Eva, Gabbard Glen O.
Scritti (1953-1985)
Scritti (1953-1985)

Gaddini Eugenio
Guida alla fisioterapia respiratoria
Guida alla fisioterapia respiratoria

D. V. Gaskell, B. A. Webber