Le battaglie e i guerrieri. Da «I racconti dell'anno Mille»

Le battaglie e i guerrieri. Da «I racconti dell'anno Mille»

La sottomissione al proprio signore, l'amore per una donna, la fede in Dio, il proprio onore: sono questi i motivi più ricorrenti scatenanti le grandi gesta delle letterature europee medioevali. Qualunque sia il motivo del contendere, al centro di ogni vicenda è sempre il cavaliere cortese, figura emblematica della realtà sociale e insieme simbolo letterario, ad incarnare i valori della nuova casta militare: lealtà, prodezza, generosità, coraggio e fedeltà.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Le battaglie e i guerrieri. Da «I racconti dell'anno Mille»
  • Autore: M. Lodesani, A. Zignani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Guaraldi
  • Collana: ENNESIMA
  • Data di Pubblicazione: 1995
  • Pagine: 256
  • Formato:
  • ISBN: 9788880490746
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

La Galleria Sabauda de Turin. Oeuvres choisies
La Galleria Sabauda de Turin. Oeuvres ch...

C. E. Spantigati, P. Astrua, C. Gachignard, A. M. Bava
Alberto Beniscelli. Catalogo della mostra (Alassio, 11 aprile-31 luglio 2000)
Alberto Beniscelli. Catalogo della mostr...

Mario De Micheli, Domenico Astengo, Leonardo Lagorio, M. De Micheli
Arte medievale (2005): 1
Arte medievale (2005): 1

Massimo Giuliana, Zonghetti Alberto