Nagisa Oshima. Ediz. illustrata

Nagisa Oshima. Ediz. illustrata

Nagisa Oshima ha aperto una breccia nel cinema mondiale caratterizzandosi come autore giapponese a tutto tondo. Ha saputo trasferire nel suo cinema vitale, poliedrico e capace di continue evoluzioni formali, le istanze più autentiche dell'individuo immerso nella realtà politica e sociale del Giappone della seconda metà del Novecento. Un intellettuale che non si è espresso solo con le immagini ma anche con testi di grande vivacità e con collaborazioni sempre più intense con la televisione, fino a diventare un vero e proprio personaggio pubblico. Il volume esplora questi aspetti meno noti fornendo in ogni caso un inquadramento globale di una filmografia che stimola da sempre le analisi più complesse e il godimento di tanti pubblici diversi, grazie a un impressionante dispiegamento di codici comunicativi molto eterogenei. E stato coinvolto un nutrito drappello di chi pensa il cinema (critici, studiosi, psicoanalisti) e di chi fa il cinema (registi, attori, collaboratori) per riflessioni e testimonianze su aspetti e temi che emergono dalla sua opera. Un modo per esplorare, per vie molto diverse, la potente presa di contatto con la realtà che Oshima ha saputo esercitare con la sua opera e con il suo coinvolgimento attivo come intellettuale che ha sempre saputo porsi in maniera critica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grandi pensatori cristiani
Grandi pensatori cristiani

G. Moretto, Hans Kung
La donna abitata
La donna abitata

M. D'Amico, Gioconda Belli
La città
La città

Park E. Robert, McKenzie Roderick D., Burgess Ernest W.
La regina Vittoria
La regina Vittoria

Santino Caramella, Lytton Giles Strachey
Il millennio che non c'è
Il millennio che non c'è

Antonella Garbetta, Stephen Jay Gould
Vera spazzatura
Vera spazzatura

Atwood Margaret
Le preghiere più belle del mondo
Le preghiere più belle del mondo

Vito Mancuso, V. Cattana, Valerio Dom Cattana, Claudia Galli
Chiamatemi Karol
Chiamatemi Karol

Luigi Accattoli