François Truffaut. Professione cinema. Interviste inedite

François Truffaut. Professione cinema. Interviste inedite

Intelligenza, sensibilità, chiarezza, emozione: queste qualità hanno fatto di François Truffaut il più amato dei grandi cineasti francesi contemporanei. Le interviste inedite raccolte in questo volume da Aldo Tassone, frutto di avvincenti conversazioni avvenute tra il 1974 e il 1981 poco prima della sua prematura scomparsa, ne restituiscono un ritratto spesso sorprendente, arricchito da testimonianze recenti di collaboratori, amici, familiari (Claude Chabrol, Madeleine Morgenstern, Claude Jade, Claude Miller, Jean Gruault, Claude e Lucette de Givray). Questo Truffaut-Amarcord ci fa riscoprire un François intimo, insospettato. Accanto al brillante cinefilo (fulminanti le dichiarazioni su Rossellini, Hitchcock, Welles, Godard, Fellini, Kubrik, la commedia italiana...), emerge l'autoritratto di un tenace indivisualista, che amava le donne ma ancor più i libri e l'infanzia, e non era insensibile nemmeno alla politica. Pubblicato nel 2004, in un'edizione fuori commercio, dalla Provincia di Napoli (Cineuropa) e France Cinéma, "François Truffaut. Professione cinema" viene ora riproposto al grande pubblico grazie anche al contributo della Fondazione Cineteca Italiana di Milano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il disegno e la psicoanalisi infantile
Il disegno e la psicoanalisi infantile

Marcella Balconi, Giulia Del Carlo Giannini
Bruno Sacco. Mercedes-Benz Bereich design
Bruno Sacco. Mercedes-Benz Bereich desig...

Riccardo P. Felicioli, A. C. Ippolito Cerasi, Gianni Berengo Gardin, W. McManus
Scuola e società
Scuola e società

John Dewey
Il ragazzo nella nebbia
Il ragazzo nella nebbia

Anne-Marie Wille