I tedeschi e la loro arte. Un'eredità difficile

I tedeschi e la loro arte. Un'eredità difficile

Il saggio verte sul difficile rapporto dei tedeschi con la propria arte e con il proprio patrimonio artistico. Sin dai tempi di Albrecht Durer, l'arte tedesca, gravata dal confronto con l'arte rinascimentale italiana e lacerata dalle divisioni confessionali, sembra necessitare di una legittimazione extra-artistica. Con la tragedia del Nazismo e la divisione della Germania il dibattito sulle (vere o presunte) specificità dell'arte tedesca è destinato a interrompersi: l'improvvisa riunificazione, conclude però l'autore, risolleva un problema per troppo tempo occultato e pone inaspettatamente i tedeschi di fronte a un'eredità artistica dibattuta e controversa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un secolo di guerre
Un secolo di guerre

Wolf Blitzer, Luciano Garibaldi
Cento anni di automobilismo sportivo
Cento anni di automobilismo sportivo

Giuseppe Guzzardi, Enzo Rizzo
Solea
Solea

Izzo Jean-Claude
Willenbrock
Willenbrock

Maria Anna Massimello, Christoph Hein, M. A. Massimello
Gli eredi della luce
Gli eredi della luce

Alex Voglino, Mariangela Cerrino
Zero assoluto
Zero assoluto

Greg Bear
Havana glam
Havana glam

Wu Ming 5
La morte di Achille
La morte di Achille

Mirco Gallenzi, Boris Akunin, Grigori Tchkhartichvili (B. Akunin)
Boschi e foreste incantate
Boschi e foreste incantate

S. Mambrini, Mary Hoffman
Conversazione con Woody Allen
Conversazione con Woody Allen

Jean-Michel Frodon, E. Volterrani, Elda Volterrani