Il piacere e il disincanto nel cinema di Max Ophuls

Il piacere e il disincanto nel cinema di Max Ophuls

I film di Ophuls si sviluppano seguendo il duplice motivo dei piacere e del disincanto che incessantemente trascolorano l'uno nell'altro. Nella vita quotidiana spesso la ricerca del piacere scopre malinconicamente il disincanto per il fallimento di questa tensione. Lo sguardo del regista, leggero, mobile, aereo, sembra solo sfiorare le cose e i sentimenti per poi invece rivelare quanto sia profonda questa 'apparenza'. I saggi che compongono questo libro si presentano come una puntuale e approfondita analisi dei principali temi del cinema di Ophuls tracciando anche i legami con il contesto e la cultura in cui il regista si trovò a lavorare, per meglio comprendere un autore forse inattuale al suo tempo e, forse proprio per questo, estremamente attuale oggi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nel vuoto delle apparenze
Nel vuoto delle apparenze

Maffesoli Michel
Diritto
Diritto

G. Armani
Arte
Arte

M. Natale
Renoir
Renoir

Pach Walter
Bosch
Bosch

G. Basso, Carl Linfert
L'arte romanica
L'arte romanica

Marcel Durliat
Studi di uno zoologo sulla malaria
Studi di uno zoologo sulla malaria

Battista Grassi, Bernardino Fantini, B. Fantini
Maestri del primo Romanticismo: Webern, Berlioz, Mendelssohn
Maestri del primo Romanticismo: Webern, ...

John Warrack, Hugh McDonald, Karl H. Kohler
L'arte vetraria
L'arte vetraria

Neri Antonio