La bellezza e lo sguardo. Il cinematografo di Robert Bresson

La bellezza e lo sguardo. Il cinematografo di Robert Bresson

Quello di Robert Bresson è stato davvero "lo sguardo di un maestro" che insegna a vedere. Tenace e ribelle, ha aperto al cinema una via nuova, percorsa in solitudine, da lui battezzata dal nome originario di cinematografo. Il linguaggio che, film dopo film, ha creato, suona come provocazione rivolta al mondo del cinema per lo spreco di immagini e il mancato sfruttamento delle sue insostituibili potenzialità. Bresson invita a usare la macchina da presa non per riprodurre il visibile, ma per renderlo visibile svelandone la bellezza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Arte e grafologia. Oltre il segno. Suggestioni, simboli e significati
Arte e grafologia. Oltre il segno. Sugge...

Gierut Lodovico, Lorenzoni Lorella, Dati Marzia M.
Pus underground
Pus underground

Skert Nicola
Il tatuatore
Il tatuatore

Magnapane Alessandra
Come una nebulosa
Come una nebulosa

Testa Marcella
And now and Nao
And now and Nao

Nao Andrea