La vita è bella? Il cinema italiano alla fine degli anni Novanta e il suo pubblico

La vita è bella? Il cinema italiano alla fine degli anni Novanta e il suo pubblico

Il volume è uno studio sul consumo cinematografico italiano e la realtà produttiva e si basa su una campionatura statistica effettuata, tramite interviste raccolte fuori dalle sale cinametografiche, su tutto il territorio italiano a persone di tutte le età. Si scopre così, tra le altre cose, che l'attore e il regista preferito è Roberto Benigni, che l'attrice più amata è Sabrina Ferilli, che la maggioranza degli intervistati ha conosciuto il cinema grazie alla televisione e che nella scelta dei film rifiuta il consiglio della critica, seguendo invece le indicazioni degli amici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Final Cut Pro 4. Per Mac OS X
Final Cut Pro 4. Per Mac OS X

Leonardo Pedersoli, Paolo Postinghel, Lisa Brenneis, Giulia Maselli
Storia delle ferrovie
Storia delle ferrovie

Christopher Chant
L'orologiaio di Buckingham
L'orologiaio di Buckingham

J. B., Livingstone
La decisione di credere. Per una comprensione della fede come atto pratico
La decisione di credere. Per una compren...

Lingua Graziano, Giordano Giovanni, Bernardi Piergiuseppe
Dialogo con l'Islam
Dialogo con l'Islam

Vittore, Dalla Libera
Chi ha scritto la Bibbia?
Chi ha scritto la Bibbia?

Richard E. Friedman, A. Bertolino
Stirpe di scorpioni
Stirpe di scorpioni

Lidia Perria, Dorothy Dunnett