Chi è Dio? Storia del catechismo cinematografico di Mario Soldati, Diego Fabbri e Cesare Zavattini. Con DVD

Chi è Dio? Storia del catechismo cinematografico di Mario Soldati, Diego Fabbri e Cesare Zavattini. Con DVD

Il Neorealismo comincia ufficialmente nel 1945 con Roma città aperta: questo lo sanno tutti. Pochi sanno che nello stesso periodo in cui Rossellini girava il suo capolavoro anche Mario Soldati - con il contributo di Diego Fabbri e Cesare Zavattini - dava un piccolo apporto al nuovo movimento: Chi è Dio? Diciamo "piccolo" perché si tratta di un cortometraggio e di un'opera a cui gli stessi autori non diedero troppa importanza, al punto da non comparire nelle loro filmografie; ma dovremmo dire "grande" se lo guardiamo con gli occhi di oggi, scoprendone non solo il valore artistico e tematico, ma anche il complesso e avventuroso iter produttivo che vide coinvolta la Chiesa italiana, diversi intellettuali, bambini presi dalla strada e seri professionisti del cinema. Abbandonato e dimenticato subito dopo la sua realizzazione, Chi è Dio? si rivela ora un tassello recuperato di storia del cinema italiano, un piccolo capolavoro di estetica neorealista. Al testo è allegato il DVD del film ritrovato e restaurato dal Cinit-Cineforum Italiano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il manuale della sposa perfetta
Il manuale della sposa perfetta

Giordano Cristiana, Tripodi Francesca
Statistica
Statistica

Krehbiel Timothy C., Berenson Mark L., Levine David M.
Probabilità e statistica matematica
Probabilità e statistica matematica

Giorgetti Marta, Mazzola Emanuele
Fondamenti di fisica
Fondamenti di fisica

Walker, James S.