Ospiti della nazione

Ospiti della nazione

Frank O'Connor aveva il dono di sapere ascoltare le voci delle persone, sapeva immedesimarsi nei loro piccoli e grandi drammi sforzandosi di comprenderle anche se erano lontane dal suo modo di vedere e sentire. In lui, la sensibilità dell'uomo coabita con la sensibilità dello scrittore. O'Connor racconta in modo viscerale, lasciandosi contagiare dagli stati d'animo dei personaggi. Nei suoi racconti sulla terribile guerra civile irlandese si coglie una coraggiosa autocritica secondo cui anche le cause giuste contengono il male incurabile della mistificazione e del tradimento dei loro principi. Il volume contiene un saggio dal titolo "O'Connor e gli altri. La letteratura irlandese del Novecento".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'economia giusta
L'economia giusta

Edmondo Berselli
Le regole del cuore
Le regole del cuore

Binchy Maeve
Felicità emotiva
Felicità emotiva

S. Orrao, Dalai Lama, Paul Ekman
Irresistibile (Pandora)
Irresistibile (Pandora)

Steel Danielle
La signora in giallo. La morte è in scena
La signora in giallo. La morte è in sce...

Fletcher Jessica, Bain Donald
Qualcosa per me
Qualcosa per me

A. M. Varele, Kim Wright
Ogni volta che ti incontro
Ogni volta che ti incontro

Belva Plain, A. Padoan
Le ricette anti-cancro. Prevenire i tumori con i cibi giusti
Le ricette anti-cancro. Prevenire i tumo...

P. Reverso, Denis Gingras, A. Mazza, Richard Béliveau
Il grande libro della memoria
Il grande libro della memoria

Garzia Pierangelo, Golfera Gianni, Rosati Edoardo
Che cosa aspettarsi il primo anno
Che cosa aspettarsi il primo anno

Murkoff Heidi, Mazel Sharon