Industriamoci. Capacità di progetto e sviluppo locale

Industriamoci. Capacità di progetto e sviluppo locale

Ci sono almeno due ragioni importanti per rileggere e far leggere i brevi saggi che Sebastiano Brusco ha scritto per "Affari & Finanza" di "la Repubblica" tra il 1995 e il 2000. La prima è che parlano del rapporto stretto, diretto, che lega la capacità delle imprese di stare sul mercato con successo e il grado in cui l'intelligenza e la dignità delle persone hanno spazio e riconoscimento dentro e fuori i luoghi di lavoro. Questo rapporto è sempre in prova, in costruzione, sotto sforzo: quando è all'opera, non lo si può considerare acquisito in forma duratura; quando è debole o quasi assente, mai - neppure nel caso peggiore - è impossibile da immaginare. In un caso e nell'altro, molto, moltissimo dipende dall'impegno analitico, dall'innovazione istituzionale, dalla politica. La seconda ragione è conseguenza della prima ed è, semplicemente, che fanno venire una gran voglia di progettare e di fare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Industriamoci. Capacità di progetto e sviluppo locale
  • Autore: Sebastiano Brusco
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Donzelli
  • Collana: SAGGINE
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine: 148
  • Formato:
  • ISBN: 9788879898805
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

La comunità moldava di Trieste
La comunità moldava di Trieste

Babenco Doina, Zago Moreno
Il corpo educante
Il corpo educante

Valentini Manuela, Federici Ario, Tonini Cardinali Cristina