Salute e sanità nell'Italia repubblicana

Salute e sanità nell'Italia repubblicana

L'Italia dell'immediato dopoguerra era funestata da pessime condizioni igieniche, alimentazione carente, tifo. Le innovazioni farmacologiche migliorarono notevolmente la situazione, ma determinante fu il miracolo economico, che produsse un benessere a due facce: alimentazione e igiene fecero un salto di qualità, mentre si diffusero nuove patologie causate dall'inquinamento e da uno stile di vita molto più convulso. Lo sviluppo industriale significò pessime condizioni lavorative, di sicurezza e totale disinteresse per i temi dell'inquinamento. Questo studio, intrecciando la vicenda delle strutture sanitarie nazionali con la storia dello Stato, restituisce un ritratto dell'Italia repubblicana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ci dorma sopra signora
Ci dorma sopra signora

Jean Rhys, M. Caramella
Spazio narrante (Lo)
Spazio narrante (Lo)

Ginevra Bompiani
Cavalli della notte
Cavalli della notte

Claudio Gorlier, Margaret Laurence, C. Vatteroni, Chiara Vatteroni
Albero di Natale (L')
Albero di Natale (L')

Rosi Dossena, Jennifer Johnston, R. Dossena