I testi di David di Dinant. Filosofia della natura e metafisica a confronto col pensiero antico

I testi di David di Dinant. Filosofia della natura e metafisica a confronto col pensiero antico

Viene qui proposta l'edizione critica del corpus testuale che, allo stato attuale delle ricerche, è attribuibile a David di Dinant, preceduta da un'introduzione relativa all'identificazione e trasmissione dei testi oltre che all'esposizione delle principali tematiche filosofico-scientifiche in essi sviluppate. Condannati ad essere bruciati nel 1210, i testi del Magister che osò identificare Dio e materia non sono andati del tutto perduti. Protette dall'anonimato e dalla pseudoepigrafia, cospicue sezioni della sua opera sono giunte sino a noi, permettendo una più precisa valutazione degli interessi e del profilo intellettuale del loro autore. I testi restituiscono l'immagine di un filosofo dalla fisionomia intellettuale complessa, in cui una conoscenza che sembra senza precedenti all'inizio del XIII secolo delle opere di Aristotele, conosciute direttamente in greco, diventa fondamentale strumento dell'indagine non solo metafisica, ma anche naturalistica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per far ridere un bambino
Per far ridere un bambino

Macchia, Maria Sole
Il libro delle Novene
Il libro delle Novene

Gava Roberto, Bagato Roberto, Gava Tiziana
In montagna
In montagna

Pagnoni Roberta
Il grande Torino
Il grande Torino

Tosatti Giorgio, Campanella Francesco, Ormezzano Gian Paolo
Giako e i topi ecologisti
Giako e i topi ecologisti

Giuliana Fanti, Dorina Tessmann
Evoluzione e forma. Testo tedesco a fronte
Evoluzione e forma. Testo tedesco a fron...

Giancarlo Lacchin, Johann Wolfgang Goethe