Mussolini. L'ultima illusione

Mussolini. L'ultima illusione

Partendo dal presupposto che almeno sino al 1938 Mussolini seppe orchestrare con sagacia per assicurare all'Italia un posto di rango nel concerto europeo, l'autore affronta il tema dello sganciamento italiano dalla politica di una collaborazione europea a favore di una scelta filotedesca, e, di converso, quello delle ragioni che spinsero il Duce ad entrare in guerra nel 1940 e, l'anno dopo, a precipitarsi nella sciagurata impresa di Russia. Centrale, in questo quadro, diviene la domanda se egli vedesse giusto o se si illudesse nell'individuare in una pace separata con Stalin, con o senza Hitler, la possibilità per l'Italia di una più dignitosa conclusione della guerra. Costi ritiene che il rischio di una rappresaglia tedesca si sarebbe ridotto se una pace di compromesso con Stalin fosse stata decisa, così come aveva previsto Mussolini, in sede di una conferenza dei paesi del Tripartito. A questi e altri temi l'autore ha fornito risposte le quali si segnalano per non essere sempre in linea con la storiografia più affermata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Mussolini. L'ultima illusione
  • Autore: Robinio Costi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Datanews
  • Collana: SHORT BOOKS
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 400
  • Formato:
  • ISBN: 9788879813716
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Sportswriter
Sportswriter

Richard Ford, Carlo Oliva, C. Oliva
Penso, dunque rido. L'altra faccia della filosofia
Penso, dunque rido. L'altra faccia della...

M. Sammartino, John Allen Paulos
Sillabe di seta. Testo inglese a fronte
Sillabe di seta. Testo inglese a fronte

Emily Dickinson, B. Lanati
Il racconto d'inverno
Il racconto d'inverno

William Shakespeare, A. Lombardo
Psicoterapia breve di individuazione. La metodologia di Tommaso Senise nella consultazione con l'adolescente
Psicoterapia breve di individuazione. La...

Tommaso Senise, Maria Teresa Aliprandi, Pier Francesco Galli, Eugenia Pelanda, Mariateresa Aliprandi
Meglio che possa capitare a una brioche (Il)
Meglio che possa capitare a una brioche ...

Pablo Tusset, Tiziana Gibilisco, T. Gibilisco
Mosca-Petuskì e altre opere
Mosca-Petuskì e altre opere

G. Zappi, Gario Zappi, Venedikt Eroféev
Declino dell'America (Il)
Declino dell'America (Il)

Immanuel Wallerstein, Mauro Di Meglio
Esodo e rivoluzione
Esodo e rivoluzione

Michael Walzer, M. D'Alessandro