Raffaello e La Fornarina. I grandi amori della storia

Raffaello e La Fornarina. I grandi amori della storia

Raffaello e La Fornarina. I grandi amori della storia: Il romanzo racconta il periodo più intenso dell'artista, sia nel lavoro sia nella vita privata, illustrando il variopinto ambiente della Roma del '500, e narrare così un frammento di quel nostro Rinascimento in cui visse, lavorò, amò "l'Uomo Raffaello". Il romanzo non è un "parto fantasioso", anche se il ricorso alla fantasia è stato a volte necessario per colmare i vuoti dovuti alla scarsità bibliografica. Una Roma a quei tempi spaccata in due: da una parte i potenti e i ricchi e dall'altra il popolino povero e analfabeta. Questi due ceti sociali così distanti tra loro, erano uniti dal fremito del Rinascimento, dalla voglia di cambiare la vita collettiva.The novel tells the most intense period of the artist, both in work and in private life, illustrating the colourful environment of Rome of 500, and narrate a fragment of that our Renaissance where lived, worked, loved "man Raphael". The novel is not a "fanciful childbirth", although the use of fantasy was sometimes needed to fill in the gaps caused by scarcity bibliography. A Rome at that time split in two: on the one hand, the powerful and the rich and the poor and illiterate populace. These two walks so far from each other, were United by the thrill of the Renaissance, the desire to change the collective life.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Novena di Natale. «Per questa via nuova e vivente»
Novena di Natale. «Per questa via nuova...

Cavrini Maria Manuela, Carotta Sandro
Elisabetta Vendramini
Elisabetta Vendramini

Carraro Marilena
Il rosario dell'anziano
Il rosario dell'anziano

Fusar Poli, Bernardo
Missione. Anche tu!
Missione. Anche tu!

Antonio Bello, L. Ferraresso, R. Brucoli
Il mistero del male
Il mistero del male

Emiliani Alessandro
Casti per amare. La castità nel cammino formativo
Casti per amare. La castità nel cammino...

Anna Bissi, Roberto Carboni, Enzo Fortunato
Chiesa e vita religiosa a Siena. Dalle origini al grande giubileo
Chiesa e vita religiosa a Siena. Dalle o...

Achille Mirizio, Paolo Nardi
Miscellanea
Miscellanea

Euloge Apollinaire Matsimouna, Pietro Magnanini, Attilio Carpin