Summit. I sei incontri che hanno segnato il ventesimo secolo

Summit. I sei incontri che hanno segnato il ventesimo secolo

Summit. I sei incontri che hanno segnato il ventesimo secolo: I summit come forma di arte politica sono relativamente recenti. In tutte le epoche, ovviamente, ci sono stati incontri fra governanti per dirimere situazioni conflittuali, ma per summit - un termine coniato da Winston Churchill - si intende un incontro fra rappresentanti di Stati avversari in grado di distruggersi reciprocamente. Per questo si parla di summit solo con l'introduzione delle armi di distruzione di massa, dei bombardamenti aerei e, in particolare, della bomba atomica. In questo contesto, l'opera della diplomazia è particolarmente ardua: e tanto più difficile è arrivare a una soluzione negoziale, tanto maggiori saranno le doti personali richieste ai negoziatori. In alcuni casi, come a Monaco nel 1938, in cui la fiducia malriposta di Chamberlain in Hitler provocò un errore di valutazione, il summit non fa che avallare un drammatico processo in atto; in altri, come in quello di Ginevra del 1985, in cui l'abilità diplomatica di Shultz servì a preparare il terreno per un accordo fra Reagan e Gorbaciov e per la fine della Guerra fredda, serve per costruire nuovi scenari internazionali meno conflittuali. Sempre, comunque, l'elemento umano è determinante, come ricorda Reynolds descrivendo in tutta la loro complessità alcune fra le maggiori personalità politiche del secolo scorso.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lontananze
Lontananze

Martini Mirco
La politica culturale del fascismo nel Dodecaneso
La politica culturale del fascismo nel D...

Silvia Barberani, Michael Herzfeld, Massimo Peri
Intriga veneciana. A la caza del culpable en el palacio Ducal. Ediz. illustrata
Intriga veneciana. A la caza del culpabl...

Gazzola Cristina, Miotto Chiara
Ein Venezianisches verbrechen. Auf verbrecherjagd im dogenpalast. Ediz. illustrata
Ein Venezianisches verbrechen. Auf verbr...

Gazzola Cristina, Miotto Chiara
P. Ludovico Acernese da Pietradefusi. Cappuccino, scrittore, fondatore
P. Ludovico Acernese da Pietradefusi. Ca...

Mastroianni Fiorenzo F., Del Gaudio Daniela
Epistole e sermoni
Epistole e sermoni

Ippolito Pindemonte, S. Puggioni
Un crime à Venise. Chasse au caupable dans le palais des Doges
Un crime à Venise. Chasse au caupable d...

Cristina Gazzola, Chiara Miotto
A perfect Venetian crime. Find the culprit in the Doge's Palace. Ediz. illustrata
A perfect Venetian crime. Find the culpr...

Gazzola Cristina, Miotto Chiara
Isidoro di Siviglia. Arte e tecnica nelle etimologie
Isidoro di Siviglia. Arte e tecnica nell...

Giuseppe Falanga, Adriano Caffaro