Bisanzio

Bisanzio

Bisanzio: Nel dibattito sulle radici dell'Europa, durante i lavori per la redazione del trattato costituzionale, molti chiesero che il preambolo contenesse un esplicito riferimento alla cristianità, mentre altri sostennero che l'Europa aveva anche e soprattutto radici greche e romane. In realtà è esistito per molti secoli un luogo in cui cristianesimo, romanità ed ellenismo hanno formato uno straordinario impasto politico e culturale. Questo luogo è l'Impero bizantino, lo Stato che ereditò l'autorità dell'Impero romano e fu per molti secoli, insieme alla Cina, la maggiore potenza mondiale. Molto di ciò che noi siamo e abbiamo, proviene da questo antenato. Bisanzio ci ha trasmesso il culto della grande letteratura greca. Ha rielaborato e codificato il diritto romano. Ha fermato l'invasione araba nel 678 e permesso in tal modo all'Europa occidentale di sviluppare le proprie istituzioni. Ha convertito gli slavi della penisola balcanica e i russi di Kiev. Ha creato le istituzioni politiche e amministrative di quello che poteva considerarsi, nel momento del suo maggiore fulgore, lo Stato moderno. Ha creato ed esportato in Occidente i canoni dell'arte post-romana. Non vi sarebbero stati l'Umanesimo e la riscoperta del mondo classico senza l'apporto degli studiosi bizantini. Non vi sarebbe stato il Rinascimento se l'Italia non fosse stata pacificamente invasa, dopo il 1453, dai profughi di Costantinopoli.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sintassi normativa della lingua latina. Esercizi. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
Sintassi normativa della lingua latina. ...

Bertotti Tullio, Traina Alfonso
Tre grandi della letteratura romana: Virgilio, Cesare, Cicerone. Per la 1ª classe del Liceo classico
Tre grandi della letteratura romana: Vir...

Settimio Lanciotti, Alfonso Traina, Paolo Cugusi
Morfologia latina. Per i Licei e gli Ist. Magistrali
Morfologia latina. Per i Licei e gli Ist...

Luciano Pasqualini, Alfonso Traina
Umanità e natura nelle lettere latine. Antologia per la 4ª classe del Liceo scientifico
Umanità e natura nelle lettere latine. ...

Alessandro Schiesaro, Elisa Romano, Alfonso Traina